• Identità
  • Arredamento
  • Servizi
  • Progetti
  • Catalogo
  • Notes
  • Contatti

Amore per il legno

amore per il legno

 

Il legno è sicuramente il materiale che preferisco e ho scoperto la passione per il legno iniziando a frequentare corsi presso una bottega artigianale. Grazie a questa opportunità ho potuto apprendere da un maestro falegname le conoscenze, le tecniche di lavorazione del legno e l’utilizzo di macchine e utensili manuali da banco. Ottenute le primarie competenze ho potuto iniziare a lavorare il legno e realizzare in prima persona i miei progetti. E’ stato bellissimo. 

Durante i corsi ho potuto conoscere diversi artisti e maestri artigiani capaci e disposti ad insegnare e trasferire questi antichi mestieri che hanno fatto la storia e la fortuna del nostro straordinario Paese. La grande tradizione artigianale si sta pian piano riscoprendo e fortunatamente ci sono segnali positivi grazie all’aumento di richieste di professionalità artigiane basate sul concetto “del saper fare”. Mi sento quindi di utilizzare questo strumento web per mandare ancora una volta un ringraziamento speciale a Romano Venturi, ideatore di Atanor – centro polifunzionale a Bologna – docente, maestro falegname e restauratore.

Se qualcuno mi domanda perché mi piace tanto questo materiale, rispondo che il legno è un materiale naturale e bio-compatibile, al contrario dei materiali sintetici. Il legno è un materiale altamente isolante per la bassa conducibilità, che favorisce un notevole risparmio energetico. Il legno è un materiale rinnovabile e non emette CO2 nell’ambiente, è un materiale nobile che con gli anni e l’uso acquisisce bellezza e fascino, con cui è possibile realizzare arredamenti e complementi di pregio, che conservano il proprio valore nel tempo.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Senso di semplicità

 

Ho trovato definizioni molto belle sulla straordinaria relazione tra semplicità e perfezione. “La semplicità è l’estrema perfezione” Leonardo Da Vinci. “Il minimum può essere definito come la perfezione che un oggetto raggiunge quando non è più possibile migliorarlo per sottrazione. È la qualità di un oggetto in cui ogni elemento, dettaglio o giuntura sono stati ridotti e condensati all’essenziale. È ciò che risulta dall’omissione del superfluo” John Pawson

La semplicità è un valore che identifica perfettamente il concetto di purismo. Il suo linguaggio visivo si basa sulla semplicità della forma, dello spazio, dei materiali, del dettaglio e del colore. Un percorso di sottrazione che rende la semplicità uno stile di vita, liberando gli ambienti da ciò che è superfluo e riscoprendoli sani e confortevoli. Un design semplice si traduce spesso in un bel design, tuttavia questo percorso verso la vera semplicità non è elementare. L’eccesso di semplicità porta alla semplificazione che è priva di originalità ed occorre estrema attenzione a non trasformare un risultato efficace in una soluzione sterile e banale.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Piani cucina

piano cucina

 

E’ possibile realizzare il piano cucina di una abitazione in diversi materiali e tra i più comuni utilizzati ci sono: il laminato, il legno lamellare, l’acciaio inox, le pietre naturali e sintetiche, il corian o la ceramica. Ognuno di questi presenta vantaggi che risultano ideali per soluzioni specifiche e per questa ragione non si può individuare un materiale migliore degli altri in assoluto. Il piano in laminato composto al suo interno di truciolare idrorepellente è sicuramente il materiale più diffuso per diverse ragioni:

  • ha il migliore rapporto qualità prezzo
  • è facile da pulire
  • non assorbe olio e caffè come il legno e le pietre naturali
  • non si graffia facilmente come l’acciaio inox
  • ha come svantaggio la resistenza non troppo elevata al calore

Durante la fase di ricerca dei materiali di un progetto ho scoperto un particolare tipo di laminato stratificato Hpl. E’ un materiale altamente tecnico, costituito internamente da strati di materiale impregnati con resine e sottoposti ad un processo di alta pressione. Ha una vasta disponibilità di spessori a partire dai 12 mm e formati anche molto elevati che permettono di realizzare piani interi eliminando così la fuga di giunzione creata tra due piani.

Grazie alle caratteristiche di resistenza al vapore e all’impermeabilità del laminato stratificato Hpl è possibile installare piani cottura e lavelli a filo top e sottotop, realizzare vasche integrate nella stessa identica finitura del top. Il laminato stratificato Hpl rappresenta inoltre un’eccezionale soluzione estetica, perfetto esempio di continuità tra materiali.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Pavimenti in legno

pavimenti in legno

 

Il douglas, o più comunemente chiamato abete americano, è una pianta che può raggiungere i 100 metri di altezza per 1 metro di circonferenza; un albero maestoso in natura e altrettanto maestoso è il suo utilizzo per il design di interni. Il douglas viene considerato un legno semiduro e poco compatto in quanto presenta un’alta fendibilità. Tra i suoi pregi oltre alla estrema leggerezza e versatilità di utilizzo,  è molto apprezzato esteticamente per l’assenza di nodi che ne valorizzano la particolare venatura data dagli anelli d’accrescimento. Il legno di questo albero del nord Europa dalle straordinarie dimensioni offre quindi la possibilità di realizzare rivestimenti per interni eleganti che trasmettono con naturalezza un grande senso di tranquillità. 

Le tavole di legno douglas hanno uno spessore di circa 4 cm per una larghezza massima di 45 e una lunghezza che può variare a seconda delle richieste, solitamente senza superare i 15 metri per garantire il minore scarto possibile di questo materiale così pregiato. I listoni in legno massello vengono posati con il sistema artigianale d’incastro e oltre alle più comuni geometrie di posa, esiste la soluzione estremanente elegante “a lunghezza completa”. Questo tipo di posa rende necessaria una grande quantità di legno per la produzione di tavole e inevitabilmente aumenta la complessità del trasporto e della gestione del progetto, tuttavia la posa a “lunghezza completa” del douglas resta la soluzione più desiderata da chi intende evidenziare l’architettura di una stanza con la massima semplicità e pulizia dell’espressione dei materiali.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Arredamento su misura

arredamento su misura

 

Ti sarà capitato di trovare sul web o nelle riviste specializzate, un mobile ideale per la tua casa ma di non poterlo acquistare per problemi di spazio. Se hai esigenze particolari o semplicemente vuoi vivere in ambienti che si adattino perfettamente alla tua personalità e al tuo stile di vita, puoi rivolgerti ad un professionista del su misura per ricevere un servizio ad hoc personalizzato. In fase di incontro potrai quindi proporre le tue idee con spunti e fotografie e grazie a questo materiale il professionista svilupperà il progetto al 3d cad, ricercando fornitori, materiali e la ferramenta più idonea alla realizzazione in base al budget a disposizione.

La scelta di questo tipo di servizio ha i diversi vantaggi: risolve i problemi di spazio – è realizzato secondo le tue esigenze – rende il tuo ambiente unico – occupa i giusti volumi – si integra perfettamente nel contesto – materiali e finiture sono scelti e realizzati personalmente per te – è di qualità totale perché è progettato e realizzato con materiali selezionati – ha dei costi reali, a differenza della filiera industriale che aggiunge ulteriori costi di distribuzione e marketing.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Cucina purista

cucina purista

 

Grazie all’esperienza di lavoro con Bulthaup, oltre a scoprire uno tra i marchi di design più affascinanti sul mercato, si è aggiunta in me la consapevolezza che per realizzare la migliore soluzione per le esigenze individuali del cliente, è indispensabile coltivare e trasmettere la passione per la cucina, rendendo piacevole anche la preparazione del cibo. Il modello che preferisco di Bulthaup è b1, il sistema di cucina nella sua forma più essenziale, che rappresenta in maniera perfetta il concetto purista. Lo studio di questo modello ruota attorno a 3 caratteristiche principali: linearità, ordine, sensualità. 

Il concetto purista di b1 si dimostra nella sua semplicità: caratterizzata da un impugnatura integrata che garantisce un’apertura ergonomica su ante e cassettoni. Progettata seguendo l’utilizzo di pochi materiali ma di grande pregio, ne risalta la perfezione delle superfici e degli equipaggiamenti interni prodotti in legno massello con perfetti incastri a coda di rondine. Questi sono alcuni elementi che rappresentano la cura, i dettagli e la qualità del modello b1 di Bulthaup, principi fondamentali di questa prestigiosa azienda tedesca di cucine.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Sapone naturale

sapone naturale

 

Per proteggere un mobile in legno senza l’utilizzo di vernici chimiche, per mantenerlo completamente naturale, ma allo stesso tempo proteggerlo da agenti esterni, è possibile eseguire un trattamento con sapone naturale, ideale per la pulizia e la manutenzione delle superfici. La finitura sapone è simile a una finitura a olio o cera, in quanto crea una patina – film – sottile sul legno. La caratteristica che rende il sapone diverso da olio e cera è la mancanza di brillantezza, la superficie risulta perfettamente piatta – opaca – mantenendo il colore naturale del legno. Proprio come con olio e cera, il sapone richiede un’accurata manutenzione e cura, nonostante ciò molte persone ne apprezzano l’unicità e sono disposti quindi a dedicare una particolare cura ai mobili di alta qualità.

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email
  • Newer
  • 1
  • 2

Elementi

  • Analisi
  • Arredamento
  • Arredamento su misura
  • Complementi d'arredo
  • Cucine
  • Design
  • Falegnameria
  • Finiture
  • Illuminazione
  • Incontri
  • Legno
  • Materiali
  • Pavimenti
  • Progetti
  • Rivestimenti
  • Servizio
  • Stile purista

Post

  • Approccio Olistico
  • Cucina a isola
  • Rifugio
  • Zen
  • Piacevole atmosfera
  • Buon design
  • Pezzi unici
  • Purismo
  • Mobili laccati
  • Cura del cliente
  • Amore per il legno
  • Senso di semplicità
  • Piani cucina
  • Pavimenti in legno
  • Arredamento su misura
  • Cucina purista
  • Sapone naturale

Social Media

  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Youtube
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

copyright © 2021 p.i. 03499171209