• Facebook
  • Google Maps
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
Whitewood
  • Attività
  • Servizi
    • Residenziale
    • Commerciale
    • Produzione
    • Costruzioni
  • Realizzazioni
  • Partner
  • Catalogo
  • Contatti

Cucina grigio noce canaletto

Nicchia multifunzione colonne cucina


Si tratta di una cucina dal design essenziale, caratterizzata da un piano di lavoro in pietra grigia lucida, le strutture interne in melaminico idrorepellente e le ante laccate grigio opaco colore a campione.

Questa cucina è completata con colonne e nicchia centrale a giorno con inserti in legno noce canaletto, un elemento multifunzionale sia versatile che esteticamente piacevole.


Ogni cucina è diversa. Tutti i nostri progetti sono puramente a misura d’uomo per soddisfare sempre le esigenze e i desideri individuali di ognuno.

Lasciati ispirare dalle foto delle nostre realizzazioni. Fissa un appuntamento.

 
Cucina realizzata a Sant'Agata Bolognese
 
Piano penisola cucina gres pietra grigio venato lucido
 
Cucina con vista sul giardino
 
Penisola cucina in pietra lucida
 
Colonne forni cucina minimal grigia
 

Approccio olistico

Olistico Funzioni Esperienze

 

approccio olistico

La filiera dell’arredamento necessità di cambiamento, non è più sufficiente proporre prodotti validi in termini tecnici e di design. Occorre organizzare incontri fra persone e partner per scambiarsi informazioni e condividere le proprie conoscenze. Capire e cogliere le possibili esigenze del mercato in modo sociologico, permette di interpretare e proporre progetti che abbiano specifiche funzioni e non solo aspetti finalizzati al gusto estetico. Questo approccio costituisce una sfida etica, è importante avere una visione d’insieme per far emergere le nostre storie, sia dal punto di vista ambientale che sociale. Il ruolo del progetto è in evoluzione, come tutto.

 

Pezzo unico

Arredi Unici Speciali

 

pezzo unico

Ci piace l’idea di realizzare interni dal carattere unico, appositamente pensati in base alle abitudini e le esigenze di chi li vive. Progettare sistemi e complementi d’arredo con un segno distintivo, significa andare oltre la ricerca dei materiali e tecniche di qualità. Un progetto di questo tipo traccia la differenza nella capacità di entrare in sintonia con chi deve vivere gli spazi, fornisce un valore aggiunto rispetto a qualsiasi moderna tecnologia, a qualsiasi processo o materiale. Ogni volta che arriva la consegna di un nuovo lavoro desideriamo che i clienti possano tener conto, che ogni pezzo porta con sé la vita di chi l’ha costruito e possano trattarlo con cura per durare nel tempo.

 

Amore per il legno

Laboratorio Falegnameria Legno

 

legno

Il legno è sicuramente il materiale che preferisco e ho scoperto la passione per il legno iniziando a frequentare corsi presso una bottega artigianale. Grazie a questa opportunità ho potuto apprendere da un maestro falegname le conoscenze, le tecniche di lavorazione del legno e l’utilizzo di macchine e utensili manuali da banco. Ottenute le primarie competenze ho potuto iniziare a lavorare il legno e realizzare in prima persona i miei progetti. E’ stato bellissimo. 

Durante i corsi ho potuto conoscere diversi artisti e maestri artigiani capaci e disposti ad insegnare e trasferire questi antichi mestieri che hanno fatto la storia e la fortuna del nostro straordinario Paese. La grande tradizione artigianale si sta pian piano riscoprendo e fortunatamente ci sono segnali positivi grazie all’aumento di richieste di professionalità artigiane basate sul concetto “del saper fare”. Mi sento quindi di utilizzare questo strumento web per mandare ancora una volta un ringraziamento speciale a Romano Venturi, ideatore di Atanor – centro polifunzionale a Bologna – docente, maestro falegname e restauratore.

Se qualcuno mi domanda perché mi piace tanto questo materiale, rispondo che il legno è un materiale naturale e bio-compatibile, al contrario dei materiali sintetici. Il legno è un materiale altamente isolante per la bassa conducibilità, che favorisce un notevole risparmio energetico. Il legno è un materiale rinnovabile e non emette CO2 nell’ambiente, è un materiale nobile che con gli anni e l’uso acquisisce bellezza e fascino, con cui è possibile realizzare arredamenti e complementi di pregio, che conservano il proprio valore nel tempo.

 

Piani cucina

Piano Top Migliore

 

piani

E’ possibile realizzare il piano cucina di una abitazione in diversi materiali e tra i più comuni utilizzati ci sono: il laminato, il legno lamellare, l’acciaio inox, le pietre naturali e sintetiche, il corian o la ceramica. Ognuno di questi presenta vantaggi che risultano ideali per soluzioni specifiche e per questa ragione non si può individuare un materiale migliore degli altri in assoluto. Il piano in laminato composto al suo interno di truciolare idrorepellente è sicuramente il materiale più diffuso per diverse ragioni:

  • ha il migliore rapporto qualità prezzo
  • è facile da pulire
  • non assorbe olio e caffè come il legno e le pietre naturali
  • non si graffia facilmente come l’acciaio inox
  • ha come svantaggio la resistenza non troppo elevata al calore

Durante la fase di ricerca dei materiali di un progetto ho scoperto un particolare tipo di laminato stratificato Hpl. E’ un materiale altamente tecnico, costituito internamente da strati di materiale impregnati con resine e sottoposti ad un processo di alta pressione. Ha una vasta disponibilità di spessori a partire dai 12 mm e formati anche molto elevati che permettono di realizzare piani interi eliminando così la fuga di giunzione creata tra due piani.

Grazie alle caratteristiche di resistenza al vapore e all’impermeabilità del laminato stratificato Hpl è possibile installare piani cottura e lavelli a filo top e sottotop, realizzare vasche integrate nella stessa identica finitura del top. Il laminato stratificato Hpl rappresenta inoltre un’eccezionale soluzione estetica, perfetto esempio di continuità tra materiali.

 

Arredamento su misura

Falegname Arredamento Personalizzato

 

arredamento su misura

Ti sarà capitato di trovare sul web o nelle riviste specializzate, un mobile ideale per la tua casa ma di non poterlo acquistare per problemi di spazio. Se hai esigenze particolari o semplicemente vuoi vivere in ambienti che si adattino perfettamente alla tua personalità e al tuo stile di vita, puoi rivolgerti ad un professionista del su misura per ricevere un servizio ad hoc personalizzato. In fase di incontro potrai quindi proporre le tue idee con spunti e fotografie e grazie a questo materiale il professionista svilupperà il progetto al 3d cad, ricercando fornitori, materiali e la ferramenta più idonea alla realizzazione in base al budget a disposizione.

La scelta di questo tipo di servizio ha i diversi vantaggi: risolve i problemi di spazio – è realizzato secondo le tue esigenze – rende il tuo ambiente unico – occupa i giusti volumi – si integra perfettamente nel contesto – materiali e finiture sono scelti e realizzati personalmente per te – è di qualità totale perché è progettato e realizzato con materiali selezionati – ha dei costi reali, a differenza della filiera industriale che aggiunge ulteriori costi di distribuzione e marketing.

 

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

copyright © 2025 p.i. 03499171209

WhatsApp
Benvenuto in Whitewood! Come possiamo aiutarti?
Open chat